presso il teatro dell'Istituto Italiano di Cultura, rue de Livourne 38, 1000 Bruxelles

con la collaborazione di Istituto Italiano di Cultura e Società Dante Alighieri
Per informazioni: 02 629 26 55. e-mail: dirk.vanden.berghe@vub.ac.beIl Comitato della “Dante” nasce grazie all’iniziativa sia di italiani residenti a Bruxelles sia di belgi amanti del patrimonio culturale rappresentato dalla lingua italiana. L’obiettivo della Società Dante Alighieri é quello di promuovere la lingua e la cultura italiana grazie all’impegno dei suoi soci che ne organizzano l’attività anche in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.
In occasione della "Settimana della Lingua Italiana" il Comitato di Bruxelles della Società Dante Alighieri à lieto di segnalare il primo evento culturale della stagione organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura.
Lunedì 17 ottobre alle 19.00
Conferenza: Come si diventa Michelangelo
del Prof. Claudio Giunta (Università di Trento) e tavola rotonda con i professori Claudio Gigante (ULB), Dirk Vanden Berghe (VUB).
Luogo: IIC Bruxelles, Rue de Livourne 38, Bruxelles
Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri è il diploma che certifica la conoscenza dell'italiano www.plida.it
Monte Paschi Belgio, conto n. 643-0043512-36 intestato a Dante Alighieri de Bruxelles.
La quota associativa é di 25€. Per gli studenti 5€.